
Proprietà del pane di grano duro
Facilmente riconoscibile per la forma dei chicchi e il loro colore, il grano duro è l’elemento essenziale di quasi tutta la nostra produzione. Specifico dell’area geografica della nostra Regione e
Via Cialdini 11, 75018 Stigliano (MT)
Facilmente riconoscibile per la forma dei chicchi e il loro colore, il grano duro è l’elemento essenziale di quasi tutta la nostra produzione. Specifico dell’area geografica della nostra Regione e
Non molte settimane fa vi parlammo già della Denominazione DeCO assegnata a due nostri prodotti: la Laganedd e la Fecàzza Ndèrre. Un vero onore per noi, in quanto questo riconoscimento
Da poco tempo anche le nostre Laganedd possono vantare il riconoscimento DeCO del Comune di Stigliano, nostro luogo di origine. L’Amministrazione del Comune è molto attenta nel sostenere coloro i
Croccanti ma anche farinosi, con un piacevolissimo aroma di mandorla: parliamo dei Cantucci toscani! Fra i pochi prodotti presenti sul nostro sito che non abbiano una chiara origine della nostra
Se possiamo ritenere una certezza assoluta il fatto che il gusto e il profumo del pane appena sfornati siano impareggiabili, basta capire come conservare il pane nella maniera ottimale perché
L’utilizzo del frumento duro, sotto forma di semola, è circoscritto principalmente alla produzione di pane di semola di grano duro. L’usanza è particolarmente diffusa nella nostra regione, la Basilicata, ma
Da non molto tempo abbiamo aggiunto un’importante novità sul nostro sito come i Taralli Lucani al peperoncino. Un’opzione forte per i nostri clienti che amano il gusto del cibo piccante.
Vi siete mai chiesti cos’è, in pratica la farina integrale? Scommettiamo che molti di voi l’hanno fatto almeno una volta e magari senza trovare una risposta! Parliamo di un prodotto
C’è un momento nella giornata del vostro bambino che, nella maniera più assoluta, non può essere trascurato. Ci riferiamo allo spuntino e non possiamo esimerci, in quanto azienda che cerca